Personal branding: coerenza tra offline e online

Personal branding: coerenza tra offline e online

Collegarsi in videocall o videoconferenza non è più un dettaglio secondario nel lavoro ai tempi della pandemia. Quindi, per il bene del tuo personal branding, è bene curare alcuni aspetti. In particolare, a proposito di strumentazione ma anche abbigliamento, ricorda di avere coerenza tra l’immagine offline e quella online.

Se nel corso di appuntamenti dal vivo ti presenti in giacca e cravatta, in video non potrai certamente passare in magliettina, magari con qualche fumetto o cartone animato perché la bimba ti ha detto che così sei simpatico. L’abbigliamento è parte dello stile che hai come professionista e deve rimanere al massimo coerente, sia che tu partecipi in presenza o online.

Altro aspetto che ti consiglio di curare è l’ambiente intorno alla postazione dalla quale ti colleghi. Innanzitutto, lo sfondo. Sia al massimo professionale, no alla cameretta dei bambini o allo stanzino con una luce fioca e pure alle tue spalle, così da farti apparire completamente buio in volto. Cura lo sfondo come fosse la scenografia di uno studio televisivo perché, sostanzialmente, è un po’ quello che si aspetta chi è dall’altra parte. Non vuole vedere i piatti da lavare sulla tua cucina. Ancora, attenzione ai rumori. Lo so, questo smart working spesso si è rivelato davvero poco intelligente, soprattutto per chi ha rumori che proprio non si possono cancellare, anche nel corso della call della vita. Allora meglio scegliere una stanza o un momento della giornata nella quale sia un po’ meno “rumoroso” effettuare una call o darai l’impressione di una situazione approssimativa. A proposito di strumentazione. Un altro aspetto fondamentale e che dice molto sull’approccio professionale che hai anche sul resto della tua attività. Scegli una webcam almeno da 1080hp. Andrà bene anche per le tue dirette sui social media, in particolare per Youtube mentre Facebook, ad esempio, “si accontenta” di una risoluzione già da 720hp. Ultimo consiglio, un microfono professionale. No a effetti da lontananza chilometrica perché potrai trovare facilmente degli strumenti validi a prezzi contenuti.

Per concludere, ciò che è online non è virtuale ma reale. Al massimo, puoi considerarlo immateriale ma ti assicuro che ha ricadute nella vita offline quindi occupatene. Il tuo personal branding avrà benefici anche dalla cura con la quale approccerai agli incontri online, che si tratti di una consulenza online o di una diretta social farà poca differenza.

Contattami per parlarne meglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *